L'evoluzione dei tasselli: dalle soluzioni tradizionali alle innovazioni moderne nel fissaggio

I tasselli rappresentano una soluzione essenziale nel campo del fissaggio, utilizzati per ancorare oggetti di qualsiasi tipo alle pareti e ai soffitti. Ma ti sei mai chiesto come si siano evoluti nel corso del tempo? In questo articolo ripercorriamo insieme la storia e le innovazioni che hanno migliorato prestazioni e facilità d’uso.

Breve storia del tassello: dagli inizi al successo commerciale

La storia del tassello comincia nel 1910, quando l'inventore britannico John Joseph Rawlings brevetta il primo tassello espandibile. Prima di allora, il fissaggio era limitato a chiodi, viti e malta, con una tenuta spesso incerta.

Nel corso del Novecento, grazie a brevetti e nuove tecnologie, il tassello diventa uno strumento indispensabile in edilizia e nel fai-da-te, con una diffusione sempre più ampia e un perfezionamento continuo dei materiali e delle tecniche produttive.

Tasselli per fissaggi, storia, presente e futuro

I materiali tradizionali: vantaggi e limiti

Per decenni, i tasselli tradizionali sono stati principalmente realizzati in:

  • Metallo: robusto e resistente, ideale per carichi pesanti.
  • Nylon vergine: leggero, economico, versatile per uso domestico.

Limiti delle soluzioni tradizionali

  • Maggiore rischio di deterioramento con il tempo (soprattutto nylon).
  • Possibile corrosione del metallo.
  • Prestazioni inferiori in condizioni ambientali estreme.

Innovazioni moderne nel mondo dei tasselli

Negli ultimi decenni, la ricerca tecnologica ha portato innovazioni significative, migliorando notevolmente l’efficienza e la facilità d’uso dei tasselli:

Materiali avanzati

Tasselli universali e multifunzione

  • Capacità di adattarsi a più superfici (cartongesso, mattoni, calcestruzzo) senza dover cambiare tipo di tassello.
  • Facilità di installazione grazie a design innovativi che non richiedono utensili specializzati, come ad esempio i Tasselli universali presenti nel nostro store.

Tasselli, la loro storia - Bartolucci Fixing System

Perché scegliere tasselli di nuova generazione

Le soluzioni innovative offrono numerosi benefici rispetto ai tasselli tradizionali:

  • Maggiore sicurezza e tenuta anche su superfici problematiche.
  • Facilità e rapidità di installazione, riducendo tempi e costi.
  • Migliore sostenibilità ambientale grazie all’uso di materiali riciclati e processi produttivi sostenibili.
  • Maggiore durabilità nel tempo, minimizzando la manutenzione e la sostituzione.

Come scegliere il tassello giusto: qualche consiglio pratico

Quando devi scegliere il tassello più adatto al tuo progetto, considera sempre:

  • Il tipo di supporto (parete in cemento, cartongesso, mattoni).
  • Il peso dell'oggetto da fissare.
  • L'ambiente (interno o esterno, esposizione all’umidità).

Per una scelta ottimale, visita la nostra sezione dedicata ai tasselli su Bartolucci.store.

Conclusione: il futuro dei tasselli è già qui

L’evoluzione tecnologica e l'attenzione crescente alla sostenibilità stanno trasformando il mercato dei tasselli. Le nuove generazioni di prodotti offrono prestazioni superiori e maggiore praticità, rispondendo efficacemente alle esigenze di professionisti e appassionati del fai-da-te.

Se stai cercando soluzioni di fissaggio moderne e affidabili, scopri subito la gamma disponibile su Bartolucci.store e trova il tassello perfetto per il tuo progetto.

Product added to wishlist
Prodotto aggiunto per comparazione