- News
- 85 visualizzazioni

Quando si parla di fissaggi precisi e duraturi, il trapano avvitatore a batteria è uno degli strumenti più utili. Leggero, versatile e maneggevole, consente di lavorare con efficienza anche in spazi stretti. Ma sai davvero come sfruttarlo al meglio per l’installazione dei tasselli? In questo articolo ti diamo 5 consigli pratici per ottenere risultati professionali, evitando gli errori più comuni.
1. Scegli la batteria giusta in base al tipo di lavoro
Per piccoli fissaggi su cartongesso o legno, una batteria da 12V può bastare. Se invece devi forare cemento o pareti in laterizio, punta su modelli da 18V o superiori. Valuta anche l’autonomia: una batteria da 4Ah dura di più ed evita frequenti ricariche.
2. Punta per muratura sempre affilata
La punta usurata non taglia, vibra e rischia di rovinare la parete. Se lavori con tasselli su cemento, forati o mattoni pieni, usa punte per muratura di buona qualità e verifica che il mandrino sia compatibile (meglio se autoserrante).
3. Attiva la percussione solo quando serve
Molti utenti attivano la funzione percussione anche su materiali che non la richiedono, come il cartongesso. Risultato? Foro sbeccato e tassello che non tiene. Usa la percussione solo su muri pieni o cementizi. Su materiali più morbidi, meglio disattivarla.
4. Prima fori, poi inserisci il tassello
Può sembrare ovvio, ma molti usano direttamente la vite sul tassello senza preforo, specie nei forati. Ogni tassello ha una punta consigliata: leggi le indicazioni e lavora con calma. Dopo aver forato, soffia via la polvere e poi inserisci il tassello.
5. Sfrutta la frizione per non danneggiare la vite
La regolazione della coppia (frizione) è fondamentale per evitare che la vite "spana" o che si schiacci il tassello. Inizia sempre da un livello basso e sali gradualmente. Se senti resistenza eccessiva, fermati: meglio controllare che rovinare tutto.
FAQ
Il trapano avvitatore a batteria sostituisce quello con filo?
Dipende. Per la maggior parte dei lavori domestici, sì. Per lavori intensivi su cemento o con punte grandi, meglio ancora quello a filo.
È necessario usare sempre la funzione percussione per i tasselli?
No. Va usata solo per muri pieni e cemento. Su cartongesso o forati, la percussione è controproducente.
Quali tasselli sono consigliati con un trapano avvitatore?
Dipende dalla parete: per cartongesso tasselli autofilettanti o a farfalla, per cemento nylon o metallo con vite. Consulta sempre le specifiche.
Conclusione
Il trapano avvitatore a batteria è un alleato versatile e potente, ma come ogni strumento va usato con consapevolezza. Seguendo questi 5 consigli potrai ottenere risultati più solidi e sicuri. Se cerchi tasselli professionali per ogni tipo di parete, visita Bartolucci.store.